































































Gita a Capalbio!Una Giornata tra Arte, Natura e Divertimento
Il 29 Aprile 2025, le classi 2^C e 2^F della nostra scuola Bacci/Ridolfi hanno di partecipato a una gita scolastica nella bellissima Capalbio, un vero gioiello della Maremma toscana. È stata una giornata ricca di momenti piacevoli, trascorsa tra relax,e la scoperta di un luogo magico e affascinante.
La giornata è iniziata con un viaggio in pullman e successivamente nella mattina, abbiamo avuto modo di goderci un po’ di meritato relax sulle splendide spiagge di Capalbio. Il sole, la sabbia e il suono delle onde hanno creato l’atmosfera perfetta per chiacchierare e divertirsi in compagnia dei propri amici.
Il culmine della nostra gita è stata nel pomeriggio la visita al Giardino dei Tarocchi. Per chi non lo conoscesse, si tratta di uno straordinario parco artistico situato a Garavicchio, nei pressi di Capalbio, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle. Questo giardino è un vero e proprio mondo incantato, popolato da imponenti sculture ispirate alle figure degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Passeggiare tra queste opere coloratissime e ricche di dettagli è come fare un viaggio in un sogno, un’esperienza che stimola la fantasia e invita alla riflessione.
Tra le sculture più rappresentative che abbiamo potuto ammirare ci sono l’imponente Imperatrice, una sorta di sfinge abitabile che rappresenta la creatività e la forza femminile, il Mago, simbolo di potere e iniziativa, e la Papessa, legata alla conoscenza e all’intuizione. Abbiamo anche visto la scultura della Forza, il Carro trionfale, la Giustizia con la sua spada e la bilancia, e la suggestiva Ruota della Fortuna. Ogni opera, rivestita di ceramiche colorate, specchi e vetri, riflette la luce in modo unico, creando giochi di colore e forme che lasciano a bocca aperta. Non potevano mancare figure enigmatiche come l’Eremita, la Morte e il Diavolo ognuna con il suo potente significato simbolico.
Siamo molto orgogliosi di poter dire che i nostri studenti hanno avuto un comportamento buono e rispettato le regole, sia durante i momenti di relax che durante la visita culturale. Hanno saputo apprezzare la bellezza del luogo e hanno interagito con curiosità e interesse.
Questa gita a Capalbio e al Giardino dei Tarocchi non è stata solo un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e ammirare l’arte in una forma insolita, ma anche un momento prezioso per rafforzare i legami tra compagni e creare ricordi indimenticabili insieme. Torniamo a casa con gli occhi pieni di bellezza e la consapevolezza che l’arte e la natura possono offrire esperienze davvero speciali.
Una bellissima esperienza!