Laboratorio di Pittura e Ricamo alla Bacci-Ridolfi

In questi  queste settimana abbiamo sperimentato una nuova tecnica nel laboratorio di arte e immagine: l'incontro tra la pittura e il ricamo su carta. Armati di pennelli e fili colorati, gli studenti hanno dato vita a composizioni uniche, dove le forme dipinte prendevano tridimensionalità e texture grazie all'aggiunta di delicati punti di ricamo. È stato sorprendente vedere come un semplice…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereLaboratorio di Pittura e Ricamo alla Bacci-Ridolfi

Dante dì

Dante dì (25 marzo)Questa settimana, con la classe 2G, abbiamo avuto l'opportunità di costruire un flexagono ispirato alla Divina Commedia. È stato un modo divertente e coinvolgente per imparare, combinando creatività e conoscenza letteraria. Gli studenti hanno potuto esplorare i temi dell'opera di Dante in un modo pratico e ludico. Imparare giocando rende l'esperienza educativa ancora più significativa!

Continua a leggereDante dì

Giochi della Valdelsa

Questa settimana si sono svolte le competizioni dei Giochi della Valdelsa, tra cui la Campestre e i tornei di pallavolo. Nei mesi scorsi, si sono tenute anche le gare di Tiro alla fune. Gli studenti dell'istituto hanno mostrato grande entusiasmo nel partecipare e mettersi alla prova nelle varie competizioni organizzate. I giochi rappresentano un'importante opportunità per i ragazzi, permettendo a…

  • Categoria dell'articolo:EventiProgetti
Continua a leggereGiochi della Valdelsa

INCONTRO CON L’AUTORE

Durante la settimana, le classi si sono recate presso il Teatro Ridotto per un incontro speciale con lo scrittore Matteo Corradini, autore del libro che gli studenti hanno letto nel corso dell'anno scolastico. Questa esperienza ha offerto agli studenti l'opportunità di conoscere meglio l'autore e di confrontarsi direttamente con lui, arricchendo ulteriormente la loro comprensione del testo e stimolando discussioni…

Continua a leggereINCONTRO CON L’AUTORE

Progetto Radio

Nella prima settimana di marzo presso la scuola secondaria Bacci-Ridolfi di Castelfiorentino, nelle classi terze si è svolto il “Progetto Radio” a cura della RAV Radio Associazione Valdelsa di Castelfiorentino.Lo scopo del progetto è quello di promuovere i processi della comunicazione, in modo da avvicinare i ragazzi ai mezzi di comunicazione non soltanto come dispositivi di fruizione di mass-media e…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto Radio

PROGETTO”LA VOCE DELLE COSE” SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO”LA VOCE DELLE COSE” SCUOLA PRIMARIA Promosso dalla CASA DI RIPOSO “CIAPETTI” L’attività nasce dalla collaborazione del museo diffuso Empolese Val d’Elsa, in particolare del Museo del Vetro di Empoli e Museo della Ceramica di Montelupo, e dalla rete degli animatori delle RSA partecipanti. Il Progetto risulta la sintesi finale di una raccolta di storie individuali e collettive, nelle quali…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggerePROGETTO”LA VOCE DELLE COSE” SCUOLA PRIMARIA

Viaggio d’istruzione a Mantova

Report di Viaggio d'Istruzione a Mantova - 13 e 14 Marzo Il 13 e 14 marzo, le classi terza E e terza F hanno intrapreso un entusiasmante viaggio d'istruzione a Mantova. La partenza è avvenuta intorno alle 7:15, con un clima di grande entusiasmo tra gli studenti perché il viaggio rappresentava la prima esperienza di una notte fuori casa in…

Continua a leggereViaggio d’istruzione a Mantova

Viaggi d’istruzione 2025

Viaggi d'Istruzione: Un'Opportunità di Crescita e Apprendimento Siamo entusiasti di annunciare che sono iniziati i viaggi d'istruzione nel nostro istituto! I viaggi d'istruzione per le classi della scuola secondaria di primo grado si svolgeranno tra marzo e i primi dieci giorni di maggio. Le mete scelte per le classi sono: Bologna,  Mantova , Livorno e Capalbio. Queste esperienze  arricchiscono il…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereViaggi d’istruzione 2025

Progetto AVO

“Costruiamo un ponte di sorrisi e colori…AVO”Quest’anno le classi della Primaria che hanno aderito al Progetto Avo sono venti,provenienti dai plessi Di Vittorio, Roosevelt e M.Tilli.”La proposta nasce all’interno dell’ AVO, in virtù dell’esperienza di volontariatomaturata in più di 30 anni di servizio nelle RSA . Alla base del progettointergenerazionale vi è l’idea che gli anziani e i bambini/ragazzi stanno…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto AVO

Progetto Ar-co- Primaria

Siamo entusiasti di annunciare che tutte le classi quarte della scuola primaria del nostro Istituto di Castelfiorentino hanno, continuano l'attività legata al  progetto Ar-co.  Questo progetto, che combina arte e tecnologia, storia, cultura del territorio offre agli studenti la possibilità di esplorare la loro creatività in modi attivo. I ragazzi sono entusiasti di partecipare a questo percorso, che non solo…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto Ar-co- Primaria

Laboratorio di Grafica e Gamification

di seguito un primo gioco realizzato durante il laboratorio  della  Scuola Bacci-Ridolfi.Istruzioni:Quando si clicca sulla bandierina, il gioco inizia e i due personaggi rimbalzano. Se il triangolo tocca la zattera rossa, fa perdere mezzo punto; se invece tocca le banane, fa guadagnare un punto. Il gioco termina dopo venti secondi, mantenendo visualizzato il punteggio raggiunto. Cliccando nuovamente sulla bandierina, il…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereLaboratorio di Grafica e Gamification

Corso di formazione BASKIN

Siamo lieti di annunciare che sono stati attivati i corsi di formazione del Baskin, uno sport di squadra inclusivo che sta guadagnando sempre più popolarità. Come si può vedere nella locandina, il Baskin è ispirato al basket, ma offre un modo unico per permettere a giocatori con e senza disabilità di giocare insieme in un ambiente stimolante e accogliente. Nato in…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereCorso di formazione BASKIN